Cucinare con Natura-Beef e Natura-Veal
Panino Carpaccio Natura-Beef
Per cambiare dalla «solita» bistecca.
Ingredienti per 4 persone
| 400 g | di carne per bollito (oppure resti di bollito) |
| 1 | grossa cipolla tagliata a metà |
| 100 g | di carota tagliata a pezzetti |
| 100 g | di porro tagliato a pezzetti |
| ¼ | di sedano rapa tagliato a pezzetti |
| 1 | foglia di alloro |
| 2 | chiodi di garofano |
| sale o brodo | |
| 4 | pomodori |
| un pane parigino o una michetta |
Ingredienti per la vinaigrette
| 1 cucchiaino | di senape alle erbe |
| da 3 a 4 cucchiai | di aceto balsamico o di aceto alle erbe |
| da 3 a 4 cucchiai | di olio di colza |
| 1 cucchiaio | di basilico sminuzzato (anche violetto) |
| sale, pepe, basilico per guarnire |
Preparazione
Steccare la cipolla con la foglia di alloro e i chiodi di garofano. Versare le carote, il porro e il sedano in una pentola e riempire di acqua fresca. Portare il tutto a ebollizione, insaporire con il sale e il brodo.
Immergere la carne nell’acqua e cuocere a fuoco lento per 1 ora - 1 ora e ½ (oppure cuocere in una pentola a pressione, contando la metà del tempo). Una volta raffreddata la carne, affettarla sottilmente, eventualmente con l’affettatrice.
Unire tutti gli ingredienti della vinaigrette e mescolare bene.
Disporre le fette di carne in un piatto come un carpaccio e spruzzarle di vinaigrette, guarnire con pomodori, basilico e fettine di cipolla.
Per preparare dei panini: tagliare a metà il parigino o le michette (eventualmente tostarli), spruzzare le parti interne di mollica con un po’ di vinaigrette. Guarnire con le fette di bollito, le fette di pomodoro, le foglioline di basilico e gustare subito.
Fonti: www.viandesuisse.ch, www.pfister-boezen.ch