Cucinare con Natura-Beef e Natura-Veal
Ossobuco di Nonna Maria
Una vecchia ricetta ticinese per gli ossobuchi di Natura-Veal
«Ossobuchi di Nonna Maria» come anteprima della beef.ch che si terrà a Mendrisio a novembre o per rivivere i ricordi. Loredana Germann-Viscardi ci ha svelato l'antica ricetta ticinese di famiglia.
Loredana Germann-Viscardi ha voluto condividere con noi questa vecchia ricetta di famiglia, ottima con gli ossobuchi Natura-Veal. Nel 2018 aveva ospitato la beef.ch con suo marito presso il ristorante «Les Gummenen» a La Vue-des-Alpes. La ricetta è quella di sua mamma, che la preparava nel suo grotto in Ticino, e che l’aveva a sua volta ereditata dalla nonna Maria.
Ingredienti
- 800g di ossobuco di Natura-Veal
- 2 CT di farina
- Olio e burro per rosolare
- Salvia, rosmarino
- Sale, pepe
- Brodo, salsa d’arrosto
- Vino bianco
- Brandy o Marsala da cucina (non dolce!)
- 4 noci
- 1 limone, la scorza
- Panna
Preparazione
Infarinare gli ossobuchi e farli rosolare in oli, burro, salvia e rosmarino. Salare, pepare, aggiungere una tazza di brodo, della salsa d’arrosto sopra a pioggia (quando sono dorati).
Spruzzare con vino bianco e brandy o poco marsala da cucina (quella bottiglia col cuoco e il cucchiaio di legno, non quello dolce. Versato tutto questo, schiacciate 4 noci e mettetele nel sugo, che siano tritate!
Lasciare cuocere per 40 minuti, assaggia se sono salati e pepati giusti e aggiungi della panna solo a 5 minuti dalla cottura definitiva. Dopo 5 minuti tritare la scorza di 1 limone e cospargere la carne.
N.B: Quando la carne à dorata, potete mettere anche tante verdure, io molte volte metto assieme agli ossibuchi i funghi essicati e ammollati, oppure carote e sedano, 1 porro, 1 cipolla, timo, maggiorana e salvia, faccio un bel trito e metto sopra alla carne, da‘ tanto aroma, è buonissimo, aggiungere sempre 9 cucchiai di panna.
Servire con polenta.
Buon appetito!
Fonte della ricetta: Loredana Germann-Viscardi, Bistro zur Schmiede, Gals
Ricetta stampabile
- Vogli di beef - Ossobuco di Nonna Maria (237.3 KB) PDF