Razze bovine
Dexter


Piccola, robusta… e da non sottovalutare


La mucca Dexter

I piccoli tuttofare provenienti dall'Irlanda

La Dexter è una razza originaria dell’Irlanda sud-occidentale e prende il nome da un amministratore terriero che, si dice, tentò per primo l’incrocio tra i bovini che vivevano selvatici nelle montagne e piccole vacche da latte di razza Kerry. Ottenne in tal modo questa razza robusta a duplice attitudine, in grado di nutrire, con il suo latte e con un vitello l’anno, una famiglia irlandese media. Rispetto al peso corporeo ridotto, la Dexter produce proporzionalmente molta carne e molto latte e non ha bisogno di foraggio speciale.

A metà del XX secolo, questa razza di piccole dimensioni fu pressoché soppiantata da quelle più grandi e redditizie, ma fortunatamente oggi gli effettivi sono tornati stabili. La razza è diffusa anche in Svizzera, poiché è molto frugale e al contempo molto produttiva. Inoltre questi piccoli animali, con un altezza al garrese di circa un metro, sono facili da governare – e sono anche molto carini.

Dexter nel Guinness dei primati

Una curiosità: fino a qualche anno fa, il toro più piccolo mai registrato dal Guinnes dei primati era Archie, un Dexter con un’altezza al garrese di 76.2 cm, che però nel 2018 è stato soppiantato da uno zebù ancora più piccolo (67.6275 cm al garrese).

Mantello

Nero, rossiccio o «dun» (bruno-grigio)

Corporatura

300-400 kg
Altezza garrese:: Ø 100 cm

Origine

Ursprünglich waren die Rinder der Rasse Dexter im Südwesten Irlands beheimatet.

La Dexter è una razza originaria dell’Irlanda sud-occidentale.

Fonti: swissdexters.ch; «Das andere Kuhbuch» von Michael Brackmann; www.guinnessworlrecords.com

Torna indietro

Conoscere altre razze